Il Sublime svelato a Pukkusati
Rilettura in versi di Carmelo Renda del sutta “MN 140: Dhatuvibhanga Sutta – Determinazione degli elementi”, parte del Canone Pali, la più antica…
Rilettura in versi di Carmelo Renda del sutta “MN 140: Dhatuvibhanga Sutta – Determinazione degli elementi”, parte del Canone Pali, la più antica…
Osserva la vita di ognuno, breve e fugace,una scintilla nel tempo, che subito tace.Ma dentro quella scintilla, brilla un’aspirazione,un’eco di stelle, una chiamata…
Rilettura in versi di Carmelo Renda del sutta “MN 139: Aranavibhanga Sutta – Determinazione dell’innocuo”, parte del Canone Pali, la più antica raccolta…
Interpretazione poetica di Carmelo Renda del sutta “MN 136: Mahâkammavibhanga Sutta – Determinazione dell’azione (2)”, parte del Canone Pali, la più antica raccolta…
Un potere che sfiora l’infinito, che domina come forza illimitata, se privo di amore e di saggia misura, si tramuta in tenebra, in…
Rilettura in versi del sutta “MN 104: Sâmagâma Sutta”, parte del Canone Pali, la più antica raccolta degli insegnamenti del Buddha Gotama. In…
Rilettura in versi del sutta “MN 95: Cankî Sutta – Cankî”, parte del Canone Pali, la più antica raccolta degli insegnamenti del Buddha…
Quel che pare un nodo aggrovigliato,è filo disteso, se ben osservato.Ogni segreto che sembra imponente,si scopre in schegge di luce presente. Ogni verità,…
Rilettura in versi del sutta “MN 82: Ratthapâla Sutta – Ratthapâlo”, parte del Canone Pali, la più antica raccolta degli insegnamenti del Buddha…
Cosa può sciogliere le catene della mente,se non l’occhio vigile,la costante luce che splende nell’osservare se stessi? Osserva il corpo, respiro dopo respiro,senti…