Carmelo Renda

  • Home
  • Canone Pali – Gli insegnamenti del Buddha
  • Riflessioni
  • Partecipazione civica.
  • Contatti

Possiamo trovare rifugio solo in coloro o in ciò che possiede e offre ciò di cui abbiamo bisogno; accettando il loro rifugio, accettiamo anche il loro amore.

Pubblicato il 3 Mar16 Mar

Come il puledro purosangue diventa nobile solo attraverso la pazienza e la costanza dell’addestramento, così la disciplina richiede perseveranza e pazienza. Davanti alle difficoltà, recuperiamo le forze, liberiamo la tensione e proseguiamo con coraggio il nostro viaggio verso lo sviluppo interiore.

Il Sutra Bhaddâli (MN 65) narra di un dialogo tra il Buddha e il monaco Bhaddâli. Il Buddha esorta i monaci a osservare…

Pubblicato il 2 Mar16 Mar

La solitudine è l’arte di essere in armonia con se stessi, mentre il vuoto è il telaio su cui dipingere questa armonia.

Pubblicato il 1 Mar16 Mar

La menzogna consapevole è come un virus che attacca il nostro spirito, superando le difese dell’anima e corrompendo la nostra purezza interiore.

Il sutta MN 61 Lezione a Rahulo, il Buddha istruisce suo figlio Rahula sull’importanza dell’onestà e della riflessione prima di agire, parlare o…

Pubblicato il 1 Mar16 Mar

Le parole ben dette non seguono un copione prestabilito, ma danzano sulla melodia dell’istante.

Il sutta Abhayo il figlio di re, tratto dal Canone Pali, racconta di Abhayo, figlio di re, che cerca di mettere alla prova…

Pubblicato il 29 Feb29 Feb

Come il Gange non può essere evaporato da una fiamma, così la nostra serenità interiore non può essere scalfita da eventi esterni.

Il Kakacûpama Sutta, noto come “Paragone della Sega”, racconta come il Buddha consigliò ai monaci di mantenere la calma e la gentilezza anche…

Pubblicato il 24 Feb25 Feb

Nel viaggio verso l’ignoto, la saggezza è la mia bussola e il Buddha è il mio timoniere; senza di loro, sarei perso nell’abisso dell’ignoranza.

Il Sutta MN 34, contenuto nel Canone Pali, noto anche come “Cûlagopâlaka Sutta – Il bovaro“, racconta la storia di due pastori di…

Pubblicato il 21 Feb25 Feb

La pace interiore non è un dono casuale, ma il risultato della disciplina che ordina il caos dei pensieri.

Il Sutra “Il rilassamento dei pensieri”, contenuto nel Canone Pali, parla del controllo dei pensieri. Il Buddha spiega che chiunque cerchi di progredire…

Pubblicato il 21 Feb21 Feb

L’eremo dell’alba accoglie chiunque abbia il coraggio di svegliarsi e incontrare se stesso prima che il mondo si risvegli

Ogni mattina, prima che il mondo si risvegli e la frenesia della giornata prenda il sopravvento, c’è un momento prezioso e silenzioso. È…

Pubblicato il 9 Feb1 Mar

Non esiste una meta nei cieli se non è raggiunta attraverso un percorso terreno.

Per raggiungere qualsiasi obiettivo elevato o aspirazione spirituale, è essenziale avere una connessione con la realtà della vita quotidiana. Le ambizioni ideali dovrebbero…

Pubblicato il 28 Dic28 Dic

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 6 7 8 Successivi

Categorie

  • Canone Pali – Gli insegnamenti del Buddha
  • Riflessioni

Articoli recenti

  • Quiete dopo l’incanto.
  • La buona amicizia
  • Fermezza senza rabbia
  • Quando il silenzio parla.
  • Pace suprema nella via del Dhamma

Commenti recenti

    Sviluppato da CodetoRank.com. © 2025 Carmelo Renda. Tutti i diritti riservati.
    • Home
    • Canone Pali – Gli insegnamenti del Buddha
    • Riflessioni
    • Partecipazione civica.
    • Contatti