🇮🇹 🇬🇧
🇮🇹 Siamo incantati dal piacere,
perché nel suo apparire vi è luce, calore, sollievo.
Ma ciò che ci incanta, ci lega.
E ciò che ci lega, ci contamina.
Perché quel piacere
è intriso di impermanenza,
intrecciato col timore della perdita,
condito dal desiderio che non sa saziarsi.
Così, col tempo, vediamo ciò che ci piaceva
generare inquietudine, attaccamento, sofferenza.
Allora nasce il disincanto:
non perché il piacere svanisca,
ma perché si rivela imperfetto.
Nel disincanto sorge il distacco.
Nel distacco, la purificazione.
🇬🇧 Stillness After the Enchantment
We are enchanted by pleasure,
for in its arising there is light, warmth, relief.
But what enchants us, binds us.
And what binds us, stains us.
For that pleasure
is steeped in impermanence,
entwined with the fear of loss,
seasoned with desire that knows no satiety.
Thus, over time, we see what once pleased us
giving rise to restlessness, attachment, suffering.
Then disenchantment is born:
not because pleasure fades,
but because it reveals itself as flawed.
In disenchantment arises detachment.
In detachment, purification.