Sulle note di Sabbâsava Sutta – Ogni asava

🇮🇹 🇬🇧

🇮🇹 Nel parco del Vincitore, il Sublime parlò,
ai discepoli rivelò come estinguere le impurità.
Attenzione leggera fa sorgere impurità,
mentre la profonda attenzione porta alla loro estinzione.

Le impurità si superano sapendo, difendendosi,
curandosi, pazientando, fuggendo e combattendo.
Con leggera attenzione, chi è privo di sapere è confuso,
reputa degno l’indegno, e i desideri lo assalgono.

Ma chi possiede sapere nella disciplina del Sublime Gautama
non genera nuova smania, e le vecchie impurità svaniscono.
Profondamente comprende il dolore e la sua causa,
la via per l’annientamento del dolore diventa chiara.

Ma quale impurità si supera difendendosi?
Il praticante si munisce di riflessione, proteggendo i sensi,
tiene lontani pensieri nocivi, preservando la serenità.
Con la guardia alta, evita l’influenza del desiderio,
così rimane saldo nel suo cammino verso la liberazione.

Ma quale impurità si supera curandosi?
Il praticante cura il corpo e sceglie il cibo con saggezza,
per sostenere la vita senza indulgere nei piaceri.
Si nutre in modo equilibrato, evitando eccessi e distrazioni,
per mantenere la mente lucida e in pace con se stesso.

Ma quale impurità si supera pazientando?
Il praticante sopporta le sofferenze con calma,
non si lascia sopraffare dai dolori e dalle ostilità.
Accetta le difficoltà come parte del percorso,
affrontando le avversità con un cuore sereno e forte.

Ma quale impurità si supera fuggendo?
Il praticante evita situazioni pericolose e compagnie tossiche,
sfuggendo a tentazioni che minacciano il suo cammino.
Riconosce ciò che è dannoso e si allontana,
preservando così la sua pratica e il suo benessere.

Ma quale impurità si supera combattendo?
Il praticante scaccia pensieri di brama e avversione,
rinnegando la smania prima che possa attecchire nel cuore.
Con determinazione affronta le sue debolezze,
liberandosi così dalle catene della sofferenza.

Ma qual è l’impurità che si supera operando?
Il praticante lavora per il risveglio della mente e della calma,
coltivando equilibrio e saggezza nel suo percorso.
Attraverso azioni consapevoli e intenzioni pure,
crea un ambiente fertile per la sua crescita interiore.

Se ora il praticante ha superato le impurità,
difendendosi, curandosi, pazientando, fuggendo e combattendo,
ha liberato l’anima dalla brama di esistenza,
spezzato i legami con gli attaccamenti materiali,
trionfando su ogni pena, ha abbracciato la pace.

Rilettura in versi del sutta “MN 2: Sabbâsava Sutta – Ogni asava”, parte del Canone Pali, la più antica raccolta degli insegnamenti del Buddha Gautama.

🇬🇧 On the Notes of Sabbâsava Sutta – Every Āsava

In the Victor’s park, the Sublime One spoke,
revealing to his disciples how to extinguish the defilements.
Shallow attention gives rise to impurities,
while deep attention leads to their cessation.

Impurities are overcome by knowing, defending,
caring, enduring, fleeing, and fighting.
With shallow attention, the ignorant are confused,
deeming worthy what is unworthy, assaulted by desires.

But one who possesses knowledge in the discipline of Sublime Gautama
does not generate new craving, and old defilements vanish.
Deeply, they comprehend suffering and its cause,
and the path to the cessation of suffering becomes clear.

But which impurity is overcome by defending?
The practitioner arms themselves with reflection, guarding the senses,
keeping harmful thoughts at bay, preserving serenity.
With vigilance, they avoid the influence of desire,
thus remaining steadfast on the path to liberation.

But which impurity is overcome by caring?
The practitioner tends to the body and chooses food wisely,
sustaining life without indulging in pleasures.
They nourish themselves in balance, avoiding excess and distraction,
to keep the mind clear and at peace with itself.

But which impurity is overcome by enduring?
The practitioner endures suffering with calmness,
not allowing pain and hostility to overwhelm them.
They accept hardships as part of the path,
facing adversity with a serene and strong heart.

But which impurity is overcome by fleeing?
The practitioner avoids dangerous situations and toxic company,
escaping temptations that threaten their path.
Recognizing what is harmful, they turn away,
thus preserving their practice and well-being.

But which impurity is overcome by fighting?
The practitioner drives away thoughts of craving and aversion,
rejecting restlessness before it takes root in the heart.
With determination, they confront their weaknesses,
thus freeing themselves from the chains of suffering.

But which impurity is overcome by acting?
The practitioner works for the awakening of mind and calmness,
cultivating balance and wisdom along the path.
Through mindful actions and pure intentions,
they create a fertile ground for inner growth.

If now the practitioner has overcome the defilements,
by defending, caring, enduring, fleeing, and fighting,
they have freed the soul from the craving for existence,
broken the bonds of material attachments,
and, triumphing over all suffering, have embraced peace.

A poetic reinterpretation of the sutta “MN 2: Sabbâsava Sutta – Every Āsava,”
part of the Pali Canon, the oldest collection of the teachings of Gautama Buddha.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.