Carmelo Renda

  • Home
  • Canone Pali – Gli insegnamenti del Buddha
  • Riflessioni
  • Partecipazione civica.
  • Contatti

Necessità vitali, catene potenti.

Le necessità fondamentali come il sesso, il cibo e il denaro possono avere un impatto significativo sulla vita delle persone, spesso dominando i…

Pubblicato il 25 Mar25 Mar

SATIPATTHANA SUTTA – I Quattro fondamenti della consapevolezza

Il Satipatthana Sutta, o Sutra sui Quattro Fondamenti della Consapevolezza, è uno dei testi più venerati e profondi nella tradizione buddhista. Composto originariamente…

Pubblicato il 19 Mar20 Mar

“Santa vita qui s’insegna, assai chiara e senza tempo”

Il Sutta di Sela narra l’incontro tra il Buddha e il devoto Keniyo e il brâhmano Selo. Keniyo, desideroso di ospitare il Buddha…

Pubblicato il 17 Mar17 Mar

La serenità è il baluardo che protegge la mente dall’ira e dalla paura, consentendo alla saggezza di brillare anche nelle tenebre più fitte.

Nel cuore di questo sutta, il Sublime, avendo piena consapevolezza della presenza di un pericoloso criminale lungo il suo cammino, ha fatto una…

Pubblicato il 15 Mar26 Giu

La fede sincera e incondizionata nel maestro risplende più delle ricchezze e delle offerte di un re.

Il sutta MN 81, intitolato Ghatîkârasuttam, narra di un momento in cui il Buddha sorride mentre percorre la terra di Kosalo con i…

Pubblicato il 11 Mar16 Mar

Faccio di più quando non faccio nulla.

I momenti di non attività possano portare a una connessione più profonda con se stessi. Durante questi momenti di calma e silenzio interiore,…

Pubblicato il 11 Mar16 Mar

Nelle pagine della vita, scriviamo con la penna della saggezza nei momenti di chiarezza e rileggiamo con gli occhi della consapevolezza quando la mente è offuscata dalle ombre dell’incertezza.

Ci sono momenti in cui condizioni di lucidità e di ispirazione ci permettono di catturare concetti di saggezza che possiamo immortalare in un…

Pubblicato il 10 Mar16 Mar

A subire la violenza sono sempre i più deboli, ma se i più forti fossero stati i più deboli, avrebbero potuto subirne di più. La violenza va sconfitta senza punirla, anche in chi ha solo il pensiero di compierla ma non ha il potere di farla. Si può diventare cattivi a causa delle ingiustizie subite, per eccesso di difesa o per mancanza di coraggio di essere buoni. La vera forza del potere risiede nell’usarlo con giustizia.

Pubblicato il 10 Mar16 Mar

“Inappaganti sono le brame, piene di spasimo, piene di strazio: la miseria prepondera”

Il Sutta Mahâdukkhakkhandha riflette sulle brame e il dolore umano. Il principe Mahânâmo, ammettendo il suo struggimento per la brama nonostante la comprensione…

Pubblicato il 9 Mar16 Mar

C’è più gusto nel non avere fame che nell’avere fame nonostante ci sia abbondanza di cibo.

Pubblicato il 9 Mar16 Mar

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 8 Successivi

Categorie

  • Canone Pali – Gli insegnamenti del Buddha
  • Riflessioni

Articoli recenti

  • Quiete dopo l’incanto.
  • La buona amicizia
  • Fermezza senza rabbia
  • Quando il silenzio parla.
  • Pace suprema nella via del Dhamma

Commenti recenti

    Sviluppato da CodetoRank.com. © 2025 Carmelo Renda. Tutti i diritti riservati.
    • Home
    • Canone Pali – Gli insegnamenti del Buddha
    • Riflessioni
    • Partecipazione civica.
    • Contatti