“Chi ara questo campo si libera da ogni dolore”
SN 7.11: Kasi-Bharadvaja Sutta – Kasi-Bharadvaja in procinto di arare (estratto)Così ho sentito. Una volta il Benedetto soggiornava fra i Magadha, nel Dakkhinangiri,…
SN 7.11: Kasi-Bharadvaja Sutta – Kasi-Bharadvaja in procinto di arare (estratto)Così ho sentito. Una volta il Benedetto soggiornava fra i Magadha, nel Dakkhinangiri,…
🇮🇹 🇬🇧 🇫🇷 🇷🇴 🇪🇸 🇨🇳 🇮🇳 🇸🇦 🇵🇹 🇮🇹 Qual è la cosa più importante?Il Dhamma. Qual è il dono più generoso?Il…
In ogni momento della nostra vita, siamo chiamati a fare delle scelte e a intraprendere azioni; anche i nostri pensieri possono avere o…
Il Kalyanamitta Sutta sottolinea l’importanza della buona amicizia (kalyanamitta) nella pratica buddhista. Re Pasenadi discute con il Buddha, che afferma che l’intera vita…
Il Rohitassa Sutta è un potente promemoria che la ricerca spirituale e la liberazione dal dolore e dalla sofferenza non possono essere trovate…
Nel culmine della conoscenza, si apre un reame di intesa profonda e simbiosi mentale. Qui, tra coloro che hanno penetrato i veli dell’ignoto,…
Il Ganaka-Moggallâna Sutta (MN 107) descrive il dialogo tra il Buddha e il brâhmano Moggallâno, che chiede se la dottrina buddhista ha un…
In un mondo sempre più orientato alla competizione, è facile perdere di vista ciò che davvero conta: il proprio cammino. La società spesso…
Nella vita, uno degli aspetti più preziosi è la capacità di essere indipendenti e autosufficienti, soprattutto quando si tratta delle nostre esigenze e…
L’essenza dell’esistenza umana è un flusso inesauribile di esperienze, un intricato intreccio di gioie e dolori, di speranze e delusioni. In questo labirinto…