Carmelo Renda
  • Home
  • Canone Pali – Gli insegnamenti del Buddha
  • Riflessioni
  • Partecipazione civica.
  • Contatti

Categoria: Canone Pali – Gli insegnamenti del Buddha

“Chi ara questo campo si libera da ogni dolore”

SN 7.11: Kasi-Bharadvaja Sutta – Kasi-Bharadvaja in procinto di arare (estratto)Così ho sentito. Una volta il Benedetto soggiornava fra i Magadha, nel Dakkhinangiri,…

Pubblicato il 21 Lug

“La vita santa è completamente associata alla buona e virtuosa amicizia. Il monaco che cerca la buona e virtuosa amicizia svilupperà il Nobile Ottuplice Sentiero nella sua interezza.”

Il Kalyanamitta Sutta sottolinea l’importanza della buona amicizia (kalyanamitta) nella pratica buddhista. Re Pasenadi discute con il Buddha, che afferma che l’intera vita…

Pubblicato il 29 Giu

“In questo corpo lungo un braccio, fatto di percezioni e di mente, vi è il cosmo, l’origine del cosmo, la cessazione del cosmo, e il sentiero di pratica che conduce alla cessazione del cosmo”

Il Rohitassa Sutta è un potente promemoria che la ricerca spirituale e la liberazione dal dolore e dalla sofferenza non possono essere trovate…

Pubblicato il 26 Giu3 Dic

Il vero viaggio dell’uomo non è verso una meta esterna, ma verso la conquista di sé stesso, che lo solleva dall’oscurità dell’istinto animale per illuminare l’essenza della sua esistenza.

Il Ganaka-Moggallâna Sutta (MN 107) descrive il dialogo tra il Buddha e il brâhmano Moggallâno, che chiede se la dottrina buddhista ha un…

Pubblicato il 30 Mag30 Mag

SATIPATTHANA SUTTA – I Quattro fondamenti della consapevolezza

Il Satipatthana Sutta, o Sutra sui Quattro Fondamenti della Consapevolezza, è uno dei testi più venerati e profondi nella tradizione buddhista. Composto originariamente…

Pubblicato il 19 Mar20 Mar

“Santa vita qui s’insegna, assai chiara e senza tempo”

Il Sutta di Sela narra l’incontro tra il Buddha e il devoto Keniyo e il brâhmano Selo. Keniyo, desideroso di ospitare il Buddha…

Pubblicato il 17 Mar17 Mar

La serenità è il baluardo che protegge la mente dall’ira e dalla paura, consentendo alla saggezza di brillare anche nelle tenebre più fitte.

Nel cuore di questo sutta, il Sublime, avendo piena consapevolezza della presenza di un pericoloso criminale lungo il suo cammino, ha fatto una…

Pubblicato il 15 Mar26 Giu

La fede sincera e incondizionata nel maestro risplende più delle ricchezze e delle offerte di un re.

Il sutta MN 81, intitolato Ghatîkârasuttam, narra di un momento in cui il Buddha sorride mentre percorre la terra di Kosalo con i…

Pubblicato il 11 Mar16 Mar

“Inappaganti sono le brame, piene di spasimo, piene di strazio: la miseria prepondera”

Il Sutta Mahâdukkhakkhandha riflette sulle brame e il dolore umano. Il principe Mahânâmo, ammettendo il suo struggimento per la brama nonostante la comprensione…

Pubblicato il 9 Mar16 Mar

Come il puledro purosangue diventa nobile solo attraverso la pazienza e la costanza dell’addestramento, così la disciplina richiede perseveranza e pazienza. Davanti alle difficoltà, recuperiamo le forze, liberiamo la tensione e proseguiamo con coraggio il nostro viaggio verso lo sviluppo interiore.

Il Sutra Bhaddâli (MN 65) narra di un dialogo tra il Buddha e il monaco Bhaddâli. Il Buddha esorta i monaci a osservare…

Pubblicato il 2 Mar16 Mar

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Categorie

  • Canone Pali – Gli insegnamenti del Buddha
  • Riflessioni

Articoli recenti

  • Quiete dopo l’incanto.
  • La buona amicizia
  • Fermezza senza rabbia
  • Quando il silenzio parla.
  • Pace suprema nella via del Dhamma

Commenti recenti

    Sviluppato da CodetoRank.com. © 2025 Carmelo Renda. Tutti i diritti riservati.
    • Home
    • Canone Pali – Gli insegnamenti del Buddha
    • Riflessioni
    • Partecipazione civica.
    • Contatti